News

Il massaggio durante la menopausa

Il massaggio durante la menopausa può avere effetti positivi sia fisici che emotivi, supportando la donna in un momento di cambiamento significativo.

Ecco come agisce:

1. Riduzione dello stress e miglioramento dell’umore: I cambiamenti ormonali possono causare sbalzi d’umore, ansia e stress. Il massaggio aiuta a stimolare il rilascio di endorfine e serotonina, sostanze che favoriscono il rilassamento e migliorano l’umore.

2. Miglioramento della circolazione: Con il calo degli estrogeni, è possibile un rallentamento del flusso sanguigno. Il massaggio può stimolare la circolazione, aiutando a combattere gonfiori e ritenzione idrica, frequenti in questa fase.

3. Riduzione dei dolori muscolari e articolari: Le oscillazioni ormonali possono causare rigidità muscolare e dolori articolari. Il massaggio, alleviando le tensioni muscolari, può migliorare la mobilità e ridurre il dolore.

4. Promozione del benessere del sistema linfatico: Un massaggio linfodrenante può aiutare a ridurre la ritenzione idrica e stimolare il sistema linfatico, utile per migliorare l’eliminazione delle tossine dal corpo.

5. Miglioramento del sonno: La menopausa può influenzare il ciclo del sonno. Il rilassamento indotto dal massaggio favorisce un riposo più profondo e regolare. Un trattamento mirato e personalizzato può quindi sostenere la donna in questa fase, migliorando il benessere generale e aiutando a gestire i sintomi della menopausa in modo naturale.